Liliana "Eden" Morosini

Aromi di Aroma Zone - Opinioni

A differenza delle fragranze, gli aromi, conosciuti anche come estratti aromatici, possono essere usati sia in cucina che per la cosmetica fai da te.

Nella cosmesi sono particolarmente adatti ai prodotti destinati alle labbra perché profumano e lasciano un sapore piacevole. Nulla vi vieta comunque di usarli anche per profumare creme, bombe da bagno e simili. Io per esempio uso l’aroma all’albicocca nello spray lucidante e nello shampoo fai da te per capelli grassi perchè adoro il suo profumo.

Gli aromi per dolci che si trovano al supermercato possono essere usati per i cosmetici fatti in casa. Non danno però sempre risultati soddisfacenti e molti contengono il glicole propilenico, un ingrediente da evitare se seguite la filosofia ecobio.

Io preferisco gli aromi di Aroma Zone perché sono totalmente naturali e consentiti nella cosmetica eco bio.

Per il dosaggio fate sempre riferimento alla scheda prodotto. Di solito bastano 2-4 gocce per un balsamo labbra e da 1 a 2 g per 100 g di crema.

Quando annusate un flaconcino di aroma non fatelo a distanza ravvicinata perché l’aroma concentrato è molto forte e diverso dal risultato finale. Lo si apprezza appieno una volta diluito nel cosmetico finale.
Non andate oltre le 2-4 gocce per stick nei prodotti labbra perché altrimenti potrebbero prendere uno spiacevole retrogusto amaro.

Qui di seguito trovate la mia opinione sugli aromi di Aroma Zone che ho provato finora. Se li avete provati anche voi o avete avuto modo di sperimentarne altri lasciate la vostra opinione in fondo alla pagina.

Se siete interessati anche alle fragranze di Aroma Zone cliccate qui per la mia classifica.

 

Aroma all’albicocca

catalogue extrait aromatique abricot 3L’aroma all’albicocca di Aroma Zone è senza dubbio il mio preferito in assoluto.
Poche gocce bastano per profumare bagnoschiuma e prodotti per capelli per un’esperienza olfattiva unica e golosa.
Il suo profumo piacevole e fedele a quello del frutto mette di buon umore e può essere reso ancora più fresco se abbinato al bergamotto o ad altri oli essenziali agrumati.
Voto: 9

 

fragranza ciliegia aroma zoneAroma alla ciliegia

L’aroma alla ciliegia Cerise Exquise è dolce e gourmand, ma le sue note vellutate e femminili e il retrogusto amaro lo rendono interessante non solo per gli stick labbra e i cosmetici per bambini ma anche per la profumeria fai da te e i cosmetici destinati agli adulti. Non è eccessivamente dolce o stucchevole. Come spiegato in questa pagina, poche gocce possono dare il tocco che mancava alla profumazione di una crema. Se usato con parsimonia vi darà tante soddisfazioni!
Voto: 8

 

catalogue extrait aromatique caramel bioAroma al caramello

L’aroma al caramello è dolce e avvolgente. Perfetto sia da solo che per accompagnare profumazioni gourmand, speziate e vanigliate.
Intenso e fedele all’orginale.
Voto: 8

 

catalogue extrait aromatique fraise boisAroma alla fragolina di bosco

Quando ho acquistato questo aroma alla fragolina di bosco avevo molte aspettative, ma lo trovo un po’ troppo stucchevole per i miei gusti.
Poche gocce permettono di ottenere una profumazione persistente che può diventare nauseante se si esagera.
Lo trovo per lo più adatto a balsami labbra e prodotti da bambina.
Dovrei fare delle prove, ma se usato in piccole quantità dovrebbe risultare piacevole se abbinato alla fragranza Doceur Lactée (latte dolce), alla vaniglia, alla rosa, alla palmarosa e al legno di rosa.
Voto: 5 e 1/2

 

catalogue extrait aromatique cocoAroma al cocco

Quando si annusa l’aroma al cocco dalla sua bottiglietta non è facile capirne il profumo, che ci sembrerà un po’ troppo alcoolico e amarognolo. Lo si apprezza meglio una volta diluito nel cosmetico di destinazione.
Ha un profumo naturale che non ha nulla a che vedere con le profumazioni intense e artificiali al cocco dei cosmetici tradizionali e per questo motivo potrebbe non piacere a tutti.
Sebbene io sia abituata alle fragranze naturali, non è tra i miei preferiti perché è un po’ troppo debole e delicato. A volte lo abbino a poche gocce di olio essenziale di limone per ottenere una profumazione simile a quella della Piña Colada.

Voto: 5

I contenuti di questo sito sono proprietà di EdenstyleMagazine.it (Liliana Morosini) e non possono essere riprodotti altrove, nemmeno se parzialmente, senza permesso e senza indicare il link diretto dell'articolo come fonte.
La riproduzione e modifica delle foto e soprattutto il ridimensionamento delle stesse con la rimozione del logo non è assolutamente consentita. Questo blog è frutto di un lungo lavoro che richiede rispetto e i giusti crediti. 

Joomla SEF URLs by Artio