La cera di rosa è uno dei miei ingredienti preferiti per i cosmetici fai da te.
Si tratta del residuo ceroso che si ottiene durante l’estrazione del profumatissimo assoluto di rosa ed ha proprietà lenitive, protettive ed emollienti.

cera di rosa stick labbra


Non stiamo parlando quindi di una cera d’api aromatizzata ma di una cera floreale adatta anche ai vegani e con un punto di fusione che si aggira sui 50-55 gradi.
Il suo aspetto grezzo e il colore intenso sono molto accattivanti e la rendono ancora più affascinante.

Ha un prezzo abbastanza basso che permette di ottenere in modo economico un fantastico profumo di rosa senza dover comprare il costosissimo olio essenziale.


Io la uso anche quando voglio evitare di usare fragranze e oli essenziali e desidero un effetto addensante e profumato allo stesso tempo.

creme fai da te fase B

 

Il dosaggio massimo raccomandato della cera floreale di rosa è del 10%-20%, ma nel caso dei profumi solidi si può arrivare fino al 30%. In realtà ne basta molto meno. L’1% è comunque sufficiente per ottenere un profumo delicato.

Amo utilizzarla in modo particolare nei balsami labbra e nei rossetti perché mi permette di profumare e aromatizzare il prodotto senza dover impiegare degli aromi, sfruttando anche le sue proprietà lenitive, emollienti e protettive. Questo burrocacao ne è un esempio ed ha un profumo intenso ed irresistibile.

burrocacao alla cera di rosa fai da te


Ottima anche per creme fatte in casa (consiglio uno 0,8-1% per il viso e un 2% al massimo per il corpo), burri solidi da spalmare sulla pelle umida e profumi solidi.

Può essere mescolato assieme ad altre cere floreali, come quelle di gelsomino, arancio e tuberosa, e agli oli essenziali per ottenere profumazioni più elaborate. Si sposa bene con gli oli essenziali agrumati e quelli di neroli, geranio, violetta, gelsomino, ylang ylang, palmarosa, sandalo e patchouli.
Tonka, vaniglia e benzoino la rendono più dolce.
Potete anche abbinarla a fragranze cipriate come Baby Doll o agli aromi alla fragolina di bosco, pesca, lampone e albiccoca.

burro corpo fai da te alla cera di rosa


Ricette di cosmetici fai da te con la cera di rosa

Qui di seguito potete trovare una carrellata di ricette fai da te contenti la cera di rosa. Come potete vedere la inserisco spesso nelle mie formulazioni.

balsamo riparatore alla rosa

 

Cera di rosa: dove comprarla e comparazione dei prezzi

La cera di rosa è una materia prima abbastanza rara e non è facile trovarla nei negozi online che vendono ingredienti per i cosmetici fai da te. Io la compro su Aroma Zone  ma potete trovarla anche da Dragonspice e Cosmetica Natural Casera.

 

SitoQuantitàPrezzo
Aroma Zone10 g3,90 euro
Dragon Spice25 g5,40 euro
Mineraliberi10 g4,49 euro
Cosmetica Natural Casera10 g5,10 euro
Cosmetica Natural Casera50 g19,30 euro

 

 

Seguimi sui Social!