- 1. La cera di gelsomino
- (Ingredienti)
- La cera di gelsomino è un’affascinante cera floreale di origine vegetale (vegan friendly) molto apprezzata nella cosmetica naturale fai da te e in profumeria. Si tratta di una valida alternativa all’assoluta ...
- Creato il 07 Aprile 2023
- 2. Burro crema per il corpo al profumo naturale di gelsomino, miele e neroli
- (Corpo)
- ... evitando l’aggiunta di fragranze. In questo caso sono riuscita ad ottenere un profumo molto piacevole, delicato e gourmet grazie al burro di cacao, la cera di gelsomino, l’olio di cocco bio, il miele e ...
- Creato il 29 Aprile 2019
- 3. Come profumare naturalmente i cosmetici fai da te con il solo utilizzo delle materie prime
- (Guide di base)
- ... di rose Profumo per capelli fai da te Spray condizionante fai da te per capelli con acqua di fiori d’arancio e proteine della seta Burro crema per il corpo al profumo naturale di gelsomino, miele ...
- Creato il 09 Ottobre 2020
- 4. Come scegliere le cere per balsami e unguenti
- (Guide di base)
- ... La cera d’api è solitamente più dura di quelle di rosa, arancio e gelsomino o di quella di soia e questo influisce leggermente sulla consistenza finale. La cera di mimosa ha invece una durezza simile ...
- Creato il 03 Settembre 2020
- 5. Le cere nei cosmetici
- (Tabelle)
- ... antibatterica e antinfiammatoria. 61-66 gradi. Potere filmante medio. Di origine animale. Cera di gelsomino Profuma delicatamente i cosmetici che la contengono se usata almeno ...
- Creato il 02 Luglio 2020
- 6. Gravidanza: cosmetici da evitare, cosmetici eco bio e ricette fai da te
- (Approfondimenti ecobio)
- ... possiamo usare questi oli essenziali in dosi molto molto ridotte: rosa, camomilla, lavanda, neroli, mandarino e bergamotto senza furocumarine . Gelsomino, patchouli e sandalo non dovrebbero dare problemi ...
- Creato il 10 Aprile 2019
- 7. Profumi ecobio “Seguimi” della Domus Olea Toscana
- (Recensioni cosmetici ecobio e accessori)
- ... contiene note orientali e cipriate. Note di testa: Fiori di Arancio, Gelsomino, Anice, Limone Note di cuore: Patchouly, Sandalo, Ylang-Ylang, Rosa Note di fondo: Ambra, Bacche di Vaniglia, Muschio ...
- Creato il 28 Gennaio 2019
- 8. Tavoletta di cera di rosa profumata per brucia essenze
- (Profumi)
- ... rosa e dei petali essiccati è davvero intenso e meraviglioso! Se volete potete sostituire la cera di rosa con quella di gelsomino o aggiungere 5-10 gocce di oli essenziali per un tocco personalizzato. ...
- Creato il 05 Dicembre 2018
- 9. Ingredienti per i prossimi spignatti ecobio nel pacco di Mineraliberi!
- (Shopping della spignattatrice)
- ... Calendula: lenitivo, antiinfiammatorio e cicatrizzante. Il pacco conteneva anche la cera di gelsomino, che sfrutterò per il suo inconfondibile profumo. Sono pochi i siti che vendono la cera di rosa ...
- Creato il 27 Giugno 2018
- 10. Olio essenziale di magnolia
- (Ingredienti)
- L’olio essenziale di magnolia è l’ultima new entry della mia collezione. Ha proprietà disinfettanti e calma la mente in caso di ansia o stress. Il suo profumo dolciastro e mielato si abbina a rosa, gelsomino, ...
- Creato il 09 Novembre 2016
- 11. Recensione dell'aroma alla ciliegia di Aroma Zon
- (News di cosmetica fai da te ecobio)
- ... bene anche alle note floreali (fiori d’arancio, gelsomino, tuberosa…) e alle fragranze naturali dolci e “pannose”. Trattandosi di una fragranza/un aroma liposolubile va usato in emulsioni o cosmetici ...
- Creato il 06 Settembre 2016
- 12. Cera e assoluta di mimosa: nota floreale e informazioni
- (Ingredienti)
- ... Si abbina anche a Rosa, Tuberosa, Vaniglia, Benzoino, Tonka, Camomilla, Balsamo del Perù, Agrumi, Neroli, Gelsomino, Ylang Ylang, Camomilla, Violetta (profumo del fiore), Iris e Magnolia. La mimosa ...
- Creato il 06 Marzo 2016
- 13. Tabella delle note olfattive e degli abbinamenti per i profumi fai da te
- (Tabelle)
- ... Abbinamenti Commenti Nota Arancio amaro Geranio, Zenzero, Palmarosa, Gelsomino, Salvia, Ylang Ylang, Cannella, Petit Grain, Mimosa, legno di rosa e legno di Ho. Agrumato. Più ricco, secco ...
- Creato il 29 Febbraio 2016
- 14. Cosa comprare su Aroma Zone
- (Shopping della spignattatrice)
- ... gelsomino…), un’altra rarità. La polvere di radice di iris che uso per le mie ricette (polveri per il corpo, deodoranti anidri e profumi) proviene da questo sito. Non è facile trovarla altrove. Erbe ...
- Creato il 28 Febbraio 2016
- 15. Ambra: ricetta fai da te
- (Profumi)
- ... fai da te da usare nelle nostre creme. Pubblicherò presto delle ricette, ma vi anticipo che l’ambra si sposa bene con il balsamo del perù, l’incenso, il sandalo, il gelsomino, il vetiver, il patchouli, ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 16. La top 5 delle ricette di cosmetici fai da te dello scorso anno
- (Cosmetici fai da te - ricette ecobio)
- Il 2015 è stato un anno molto positivo per questo blog e non posso fare altro che ringraziare tutti voi che mi seguite sul sito, su Facebook e nel gruppo di discussione per il vostro supporto e il vostro ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 17. Un piccolo lusso al giorno… 5 buoni propositi per l’anno nuovo
- (Approfondimenti ecobio)
- ... crescendo sempre più, mi regalerò finalmente gli assoluti di rosa, gelsomino e di altri fiori preziosi che ho fino ad ora sostituito con fragranze o cere floreali per risparmiare sul prezzo. Ho anche intenzione ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 18. Cera di rosa: proprietà, dosi e utilizzo nei cosmetici fai da te
- (Ingredienti)
- ... per il viso e un 2% al massimo per il corpo), burri solidi da spalmare sulla pelle umida e profumi solidi. Può essere mescolato assieme ad altre cere floreali, come quelle di gelsomino, arancio e tuberosa, ...
- Creato il 14 Ottobre 2015
- 19. Crema corpo fai da te dolcezza d’oriente
- (Corpo)
- ... antiage e stimolatore del collagene. Ho deciso di chiamarla così perché contiene la fragranza naturale cosmetica di Aroma Zone Doceur d’Orient, la cui nota predominante è il gelsomino, seguita da note ...
- Creato il 31 Maggio 2015
- 20. Oli essenziali: dosaggio nei cosmetici fai da te
- (Tabelle)
- ... fai da te consultate questa pagina. Alcuni oli essenziali, come quelli di rosa, menta, ylang ylang, gelsomino e tea tree, sono molto intensi e pochissime gocce possono bastare per ottenere una profumazione ...
- Creato il 14 Aprile 2015