La preparazione del mascara fatto in casa è molto simile a quella di un’emulsione e la ricetta base che io preferisco è questa.
Ultimamente la sto arricchendo con l’attivo Volum’cils di AromaZone che ha un effetto volumizzante e allungante. Il prezzo è relativamente basso: 1,90 euro per 5 g di prodotto.
Si tratta di una polverina bianca di fibra di cellulosa da inserire in fase C dall’1% al 5%. La prima volta l’ho usata al 2% per paura di ottenere un pasticcio o un prodotto troppo grumoso, ma devo dire che l’effetto resta naturale anche al 5%, dose che consiglio.
La scheda prodotto di Aroma Zone parla di un effetto ciglia finte: in realtà non ho notato nulla del genere ma sono comunque riuscita a ottenere un effetto volumizzante e allungante potenziando la ricetta del mio mascara di base.
Nella foto qui sotto potete vedere l’effetto sulle mie ciglia dopo una sola passata (se vi interessa la ricetta dell'ombretto viola è questa). Ovviamente l’applicazione di più strati permette di ottenere risultati più evidenti, ma state attente a non esagerare!
Prima di passare il mascara vi consiglio di usare sempre il piegaciglia. Trovo che sia uno strumento fondamentale che può essere anche usato da solo allargando lo sguardo senza bisogno del makeup.
Anche lo scovolino del mascara fa la sua parte e di solito quelli dei contenitori vuoti esistenti in commercio sono molto basici. Se avete a disposizione il contenitore di un vecchio mascara volumizzante con il quale vi siete trovate bene vi consiglio di riciclarlo lavandolo con uno scovolino da pulizia di piccole dimensioni e riempiendolo poi con una siringa senza ago.
In conclusione, non posso che consigliarvi il Volum’Cils perché permette effettivamente di ottenere dei risultati migliori, ma non aspettatevi miracoli e cercate di puntare su uno scovolino come si deve.
Se volete inserirlo nella mia ricetta del mascara togliete 1,25 g di acqua e sostituitela con 1,25 g di Volum’cils da inserire in fase C.