- 1. Aggiornamento della tabella degli oli e dei burri
- (Cosmetica Naturale fai da te)
- ... e burro di kombo. L’olio di camelia, un olio leggero antiage e ottimo per i capelli, non è comedogeno e, se usato puro, è un ottimo struccante per gli occhi. Ve ne ho già parlato nella ricetta ...
- Creato il 13 Dicembre 2020
- 2. Burro solido da doccia con emulsionante Japanese Essence
- (Corpo)
- ... Camelia oleifera ed è conosciuto per essere antiage, lenitivo e particolarmente adatto alla pelle secca. Leggero e penetrante, è ricco in vitamina E e non è comedogeno. Le giapponesi utilizzano l’olio ...
- Creato il 25 Novembre 2020
- 3. Olio cicatrici fai da te
- (Corpo)
- ... del viso e/o avete una pelle con imperfezioni è meglio evitare l’olio di germe di grano perché è comedogeno. In questo caso aumentate lo squalene vegetale (non comedogeno) o uno degli altri oli. L’olio ...
- Creato il 30 Ottobre 2020
- 4. Olio di Tamanu (Calophyllum Inophyllum): proprietà e uso nella cosmetica naturale
- (Ingredienti)
- ... a caldo. La sua azione antisettica lo rende adatto alle pelli acneiche, anche se si tratta comunque di un olio potenzialmente comedogeno, che potrebbe occludere i pori. In ogni caso, dal momento ...
- Creato il 27 Ottobre 2020
- 5. Maschera in tessuto purificante e idratante al cetriolo e miele di manuka
- (Viso)
- ... poi la maschera compressa ad idratare per pochi secondi. Applicate la maschera sul viso per 10 minuti. Una volta tolta la maschera, spalmate due gocce di olio non comedogeno sul viso (come l’olio di ...
- Creato il 08 Novembre 2019
- 6. Olio anti smagliature fai da te
- (Corpo)
- ... irrancidisce facilmente, è potenzialmente comedogeno e non ha una spalmabilità così piacevole come quella che si ottiene con un mix ben pensato di oli. Al posto dell’olio di mandorle ho quindi optato per ...
- Creato il 19 Giugno 2019
- 7. Pacco di materie prime di Makeit: oli, attivi liposolubili...
- (Shopping della spignattatrice)
- ... le sue proprietà antiage, rassodanti, nutrienti e cicatrizzanti. Adatto contro le smagliature e le macchie della pelle. Ha un buon contenuto in fitosteroli, non è comedogeno, non è termolabile ed ha una ...
- Creato il 18 Giugno 2019
- 8. Essenza oleosa antiage Vaniglia Lussuosa
- (Viso)
- ... è inoltre considerato un antiossidante naturale e il suo aroma ha un effetto antidepressivo e riequilibrante. Nessuno degli ingredienti di questa ricetta è potenzialmente comedogeno. Ingredienti ...
- Creato il 25 Febbraio 2019
- 9. Olio viso alla lavanda per pelle grassa e mista – essenza oleosa
- (Viso)
- Quest’olio viso fai da te, chiamato anche “essenza oleosa” nella skin routine giapponese, è un mix di oli preziosi da spalmare sul viso per sfruttarne le proprietà, nutrendo e ammorbidendo la pelle. ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 10. Olio micellare da doccia pompelmo e ylang ylang
- (Igiene personale)
- ... si può comprare anche al supermercato. Inoltre, non è potenzialmente comedogeno e può essere usato su ogni tipo di pelle. Ingredienti dell’olio micellare da doccia 50 g di base micellare di AZ ...
- Creato il 24 Gennaio 2019
- 11. Pacco di Mineraliberi per gli spignatti di Natale
- (Shopping della spignattatrice)
- ... piacevoli. Il burro di cacao è l’ingrediente base dei burri corpo e la sua mancanza non permette di ottenere gli stessi risultati. Il burro di mango, ottimo per le pelli secche e non comedogeno, ...
- Creato il 29 Novembre 2018
- 12. Olio viso beauty addict (essenza oleosa)
- (Viso)
- Gli oli per il viso struccanti e da spalmare prima della crema idratante sono diventati per me un must della mia beauty routine quotidiana. L’olio viso fai da te che vi propongo in questa ricetta ...
- Creato il 29 Novembre 2018
- 13. Siero viso antiage fai da te Rugiada del Mattino
- (Viso)
- ... di rosa potete usare un altro idrolato o dell’acqua. Gli oli sono sostituibili con altri simili. Tenete conto che l’olio di rosa mosqueta è potenzialmente comedogeno. Se avete una pelle particolarmente ...
- Creato il 24 Settembre 2018
- 14. Olio detergente micellare bifasico delicato da doccia all’olio di monoi
- (Igiene personale)
- ... con un altro olio. L'olio di cocco non è indicato a chi ha la pelle del corpo grassa e soggetta a brufoletti perchè è particolarmente comedogeno. In questo caso è meglio sostituirlo con l'olio di riso. ...
- Creato il 29 Giugno 2018
- 15. Ingredienti per i prossimi spignatti ecobio nel pacco di Mineraliberi!
- (Shopping della spignattatrice)
- ... di 0,925 ed è famoso per le sue proprietà cicatrizzanti. È antiage, antismagliature, antiossidante e rigenerante. Sensibile al calore, è potenzialmente comedogeno. Usatelo quindi con cautela e in piccole ...
- Creato il 27 Giugno 2018
- 16. Crema contorno occhi Martina Gebhardt
- (Cosmetica Naturale fai da te)
- ... presenti il burro di karitè e quello di cacao, che in un primo momento mi aveva fatto storcere il naso perché potenzialmente comedogeno. La parte acquosa, che contribuisce alla profumazione, contiene ...
- Creato il 14 Giugno 2018
- 17. Burro di karitè Natura puro bio della Società del Karitè
- (Recensioni cosmetici ecobio e accessori)
- ... eccessivamente o appesantire), ripara, lenisce le pelli screpolate all’istante e rigenera la pelle. A differenza di altri burri, come quello di cacao, non è potenzialmente comedogeno e può essere usato ...
- Creato il 12 Giugno 2018
- 18. Fondotinta Sublime PuroBIO
- (Recensioni cosmetici ecobio e accessori)
- ... all’inizio perché potenzialmente comedogeno, ma dopo aver provato per mesi questo fondotinta non ho mai notato brufoletti dovuti all’uso di questo prodotto. Quando compro o formulo i cosmetici per il ...
- Creato il 11 Giugno 2018
- 19. Crema corpo idratante Najtù Vegan della Società del Karitè
- (Recensioni cosmetici ecobio e accessori)
- ... burro di karité e olio di argan biologico e di altissima qualità. L’argan è uno dei miei oli preferiti perché non è comedogeno, si assorbe facilmente ed è anche antiage e ricco in fitosteroli (cliccate ...
- Creato il 15 Febbraio 2018
- 20. Olio di fico d’India biologico di Naissance
- (Ingredienti)
- ... posiziona infatti tra gli oli più ricchi in antiossidanti (contiene una grande quantità di vitamina E) ed è particolarmente adatto per i cosmetici antiage e le cicatrici. Non è potenzialmente comedogeno ...
- Creato il 21 Agosto 2017